Radio Tv 4.0. Il fenomeno visual radio impone una nuova esigenza:
studi radiofonici per impiego tv perche’ anche l’occhio dell’utente vuole la sua parte. Intervista a Pino Stillitano.
Il fenomeno della visual radio, in particolare quella sul digitale televisivo terrestre, oltre ad aver determinato la nascita di nuove figure professionali (oppure l’aggiornamento delle esistenti) in grado di coniugare alle tradizionali esigenze radiofoniche quelle prettamente televisive (tema molto intrigante al quale abbiamo dedicato un approfondito articolo esattamente un anno fa), impone una particolare attenzione degli ambienti fisici, che da aree riservate esclusivamente a conduttori, personale interno ed ospiti, divengono un palcoscenico di pubblica evidenza. In altri termini, un importante biglietto da visita della stazione, che porta al di fuori delle proprie mure la location.
La principale azienda italiana specializzata nella realizzazione di studi radiofonici è la SM di Pino Stillitano, con il quale parliamo dell’impennata di richieste di adeguamento degli ambienti per usi “visual” che la sta interessando.