“Crescono le richieste per l’insonorizzazione, un intervento che può essere rapido e poco costoso”
Pannelli luminosi e home theater per rendere unici gli ambienti.
La saletta per l’home theater, chiavi in mano, oppure la stanza insonorizzata per poter ascoltare musica fino a notte fonda o semplicemente per escludere i rumori del tram sotto casa. Fino al sofisticato sistema di pannelli che permette di godere della luce solare a ogni ora del giorno e della notte. Sono le nuove richieste che arrivano da chi in casa vuole qualcosa di davvero unico. Si tratta di nuove esigenze che spesso riguardano pochi fortunati, con budget consistenti da poter impiegare. C’è però spazio anche per portafogli più contenuti. In ogni caso, riuscire a trovare i professionisti che sanno mettere insieme ogni passaggio necessario per arrivare a un buon risultato non è semplice. E proprio su oltre trent’anni di esperienza fonda le proprie basi l’azienda milanese S.M. di Giuseppe Stillitano, detto Pino. La cura dell’acustica è infatti al centro dei lavori della società nata a fine anni ’80 e cresciuta fino a diventare, oggi, un nome molto conosciuto soprattutto nel mondo degli artisti e in quello della musica. «Le richieste di interventi per valorizzare la propria abitazione ma anche gli spazi commerciali e gli ambienti di lavoro sono in crescita», descrive Pino Stillitano. «Si tratta di un trend che riguarda soprattutto grandi città come Milano e Roma e che coinvolge per lo più la clientela giovane».
I lavori vengono realizzati su misura. È il caso, per esempio, dei lavori di insonorizzazione degli ambienti. L’offerta dell’azienda però spazia a 360 gradi fino a includere le ristrutturazioni a tutti i livelli, partendo dalla prima fase del progetto fino ad arrivare alla realizzazione finale dell’opera. «Il plus che è riconosciuto dalla mia clientela consiste soprattutto nella fiducia che i clienti mi riservano», sottolinea Stillitano. «È un aspetto che conferma la qualità e l’eccellenza che mi caratterizza e che in questi anni si è diffusa soprattutto attraverso il passaparola. Oggi le richieste maggiori riguardano l’home theater d’eccellenza. È una richiesta che arriva anche dai grandi nomi del panorama degli artisti più conosciuti. Sono tante le soluzioni ad effetto che si possono realizzare, come lo schermo che esce dalla parete con un telecomando, oppure la sala cinema accanto alla Jacuzzi».
L’ultima moda è quella dell’illuminazione solare al naturale in casa, 24 ore su 24. «Questo soprattutto dopo la pandemia e i lockdown», spiega l’imprenditore. «Esistono dei pannelli, realizzati con cellule naturali, che a soffitto o sotto il divano permettono di vedere il cielo azzurro e il sole che entra, a tutte le ore. Il fenomeno è naturale ed è come se ci fosse un lucernario in casa in una giornata di forte luminosità». L’elenco di gioielli per impreziosire casa come nessun’altro è lungo. Ci sono però anche lavori meno onerosi. «Molti ci chiedono semplicemente di trasformare lo spazio in cui vivono in un ambiente silenzioso, senza rumori dall’esterno, un risultato che si può ottenere in poco tempo e senza grandi spese».
###
Articolo di Anna Maria Castello,
da Milano Finanza (9 Ottobre 2021).