S.M. Per il PRIVATO
La nostra esperienza alla porta di un click.
CHI SIAMO

S.M. è dal 1988 specializzata nel settore dell’acustica, non solo legata agli ambiti radiofonici, musicali e televisivi, ma anche agli ambienti residenziali e commerciali quali ristoranti, sale riunioni o mense.
Da anni soddisfiamo le esigenze di aziende e privati che richiedono alta professionalità e funzionalità, senza trascurare alcun particolari, ma soprattutto nel pieno rispetto dell’ambiente.
Siamo fra le più qualificate aziende operanti nel settore e con maestranze di nostra fiducia. Eseguiamo ogni tipologia di progetto, nel rispetto del budget pattuito.
PROGETTI
CLIENTI
Servizi
Ecco solamente alcune delle nostre idee per rendere il vostro posto speciale ancora più speciale.
L’unico limite che abbiamo è quello che vi pone la vostra immaginazione.

ISOLAMENTO ACUSTICO RESIDENZIALE
Un altro scenario problematico può verificarsi tra le mura domestiche, dove possiamo incorrere in fastidiosi rumori provocati dai vicini oppure provenienti da fonti esterne. Le soluzioni possibili sono varie, dall’intervento sui muri esterni e interni, ai soffitti, ai pavimenti, serramenti, cassonetti degli avvolgibili o molti altri ancora.
Alcuni dei nostri servizi:
- Isolamento Acustico Camera da letto
- Isolamento Acustico Cassonetti e Tapparelle
- Isolamento Acustico Pareti Confinanti
- Isolamento Acustico Nuova Parete Divisoria
- Isolamento Acustico Porta
- Isolamento Acustico Soffitto
- Isolamento Acustico Pavimento
- Isolamento Acustico Solaio in Legno
- Isolamento Acustico Tetto in Legno
Contattaci SUBITO e SENZA IMPEGNO!
Utlizza questo modulo contatti per inviarci una richiesta di sopralluogo, preventivo, di informazioni o altro. Verrai ricontattatato al più presto dal nostro staff!
Telefono
+39 039 484 695
Indirizzo
Via Francesco Ferrucci 12 – 20851 Lissone (MB)
info@s-m.it

ISOLAMENTO ACUSTICO LOCALI
Negli spazi adibiti al pubblico diventa sempre più necessario curare l’acustica degli interni per rendere migliore la qualità della vita di chi li utilizza.
Per risolvere e migliorare questa problematica bisogna ricorrere alla correzione acustica, che consiste nell’utilizzo di materiali fonoassorbenti nelle finiture a vista, in modo da abbassare i tempi di riverbero e ridurre gli echi, i livelli sonori e la propagazione del suono e migliorare quindi la qualità del parlato e di ascolto. Grazie a materiali di varie forme, colori, dimensioni e superfici è possibile avere la massima espressione di libertà e molteplici opportunità di design.
Alcuni dei nostri servizi:
- Isolamento Acustico Ristorante
- Isolamento Acustico Uffici
- Isolamento Acustico Barriere Antirumore
- Isolamento Acustico Infrastrutture
- Isolamento Acustico Condizionamento e Ventilazione
- Isolamento Acustico Unita Interne
- Cabine e Stanze Audiometriche

I nostri punti forti
Realizziamo lavori per aziende e privati che necessitano di funzionalità e design, non tralasciando mai l'accuratezza nei particolari.
TESTIMONIALS
Arruolati per un muro fonoisolante per parete della camera da letto confinante con i vicini, si sentivano i bambini tutta notte, sembrava averli a letto con noi. Il muro che divideva le camere da letto dei due appartamenti è molto sottile. Non sento più nessun tipo di rumore di notte, finalmente possiamo riposare serenamente.
Velocissimi e super efficienti!!
Mi sono messo in contatto con S.M. per un problema di rumore causato da diversi cani che abitano nel vicinato. S.M. mi ha quindi proposto l’istallazione di finestre ad alto abbattimento acustico al posto dei vecchi serramenti, con i quali sono riuscito a risolvere definitivamente il problema.
Il lavoro è stato svolto in maniera pulita, precisa e puntuale, pertanto non posso far altro che consigliare questa azienda.
Volevo avere un locale dove poter suonare senza disturbare il vicinato. Vedendo le ottime recensioni ho deciso di appogiarmi a S.M., il titolare si interessa personalmente del lavoro. Un tecnico si occupa del sopralluogo. Il lavoro viene poi eseguito da montatori esperti, precisi, puntuali ed attenti a creare meno disagio possibile.
Da musicista consiglio vivamente di contattare S.M. .
FAQ
Posso migliorare l'acustica casalinga?
La correzione acustica è entrata ormai nel quotidiano e data l’ampia disponibilità di tecnologie audio-video di ottimo livello, sempre più persone vogliono gustare suoni di qualità. S.M. offre numerosi materiali di nuova concezione e diverse soluzioni per potenziare ulteriormente l’esperienza dell’ascolto. La corsa all’elettronica ha fatto purtroppo dimenticare che un impianto di alto livello in una stanza non “trattata” suona peggio di uno di medio livello in una stanza dove i concetti sono stati rispettati i concetti dell’acustica.
Eseguiamo numerose ristrutturazioni civili e commerciali e questo ci permette di dare sempre un’attenzione particolare agli aspetti estetici e funzionali delle nostre opere, confrontandoci sempre con il cliente per soddisfare al meglio le sue esigenze.
Nella zona uffici abbiamo problemi di rumore interno, che soluzioni ci sono?
Anche negli uffici la Fisica Acustica può aiutare a migliorare la qualità della vita, del lavoro e quindi la produttività. La tecnica e l’estetica dei materiali di finitura ha fatto passi da gigante, siamo dunque in grado di offrire numerose soluzioni, ovviamente per tutte le esigenze di gusto e di budget.
Alcuni esempi di nostri interventi:
– Creazione di zone a privacy superiore: tramite nuove pareti, il potenziamento di quelle esistenti e la creazione di setti acustici, si può diminuire la rumorosità degli uffici e degli open space.
– Abbassamento del brusio: miglioriamo l’intelligibilità delle parole in sale riunioni, aule e sale conferenza, che non siano state trattate adeguatamente.
Ho trovato un locale seminterrato per allestire il mio studio / sala prove, si riesce ad insonorizzare a dovere?
Sì, si può fare. Prima bisognerà valutare a fondo la disposizione della stanza rispetto alla struttura della costruzione; è probabile che sia in cemento armato e questo è spesso una via preferenziale di trasmissione del rumore (che in molti casi può propagarsi in più piani dello stesso edificio).
Le soluzioni di insonorizzazione sono numerose ed andranno scelte anche in base alla tipologia di suoni e di livelli sonori coinvolti, gli orari a cui si vorrà lavorare e ad altri parametri.
La disposizione della stanza influenza il suono del suono?
La stanza interagisce col suono fin dalla sua emissione dall’impianto audio, modificando ciò che arriva alle nostre orecchie e quindi ciò che percepiamo. I fenomeni sono sia fisici che fisiologici, oggi ne riassumiamo semplicemente gli effetti principali, indesiderati da chi vorrebbe la massima qualità dell’ascolto e della riproduzione (fonici, musicisti, audiofili, ecc. ), proponendovi degli esempi:
-
- Modifiche del timbro sonoro, sentiamo il suono come se fosse equalizzato dalla stanza a suo piacimento, detto musicalmente alcune note suonano ben più intense di altre, anche a distanza di un semitono;
- Effetti di spazializzazione distorti, ciò può rovinare l’ascolto, p.e. di colonne sonore particolari o di lavori fatti coi moderni software di simulazione, ma non solo;
- Mascheramento eventi brevi, un riverbero troppo lungo o riflessioni troppo forti possono coprire e nascondere molte finezze, p.e. di un campione o di un passaggio musicale;
- Perdita di chiarezza del parlato, tipicamente le voci maschili diventano cavernose in ambienti troppo piccoli, d’altra parte i riverberi lunghi di ambienti più grandi compromettono l’intelligibilità stessa delle parole;
- Perdita di articolazione dei bassi, il basso perde mordente e suona ‘pasticciato’, inarticolato;
- Forti variazioni di qualità da un punto all’altro della stanza, il sound engineer sente in un modo mentre il cliente, il produttore o l’ospite un metro da parte sente tutt’altro!